Uno strumento innovativo e altamente performante, con un costo accessibile e conveniente.
Semplifica la burocrazia, ottimizza la comunicazione con i cittadini e migliora l'immagine dell'ente, utilizzando strategie di webmarketing applicate alla PA.
Realizza subito il sito ideale per il tuo Comune!
AmministrazionePA è una piattaforma/CMS che sviluppa Siti web di ultima generazione, rispondenti alle specifiche esigenze delle amministrazioni municipali di piccole e medie dimensioni. La possibilità di personalizzare la grafica e i contenuti consente di ottenere un Sito efficente nella consultazione ed accattivante nella visualizzazione.
Pensato per offrire la massima flessibilità e funzionalità , il Portale è concepito in 4 macro-aree:
il comune visto da chi lo amministra (sindaco, giunta e organi istituzionali)
il comune visto da chi ci lavora (impiegati comunali, responsabili e referenti delle aree e degli uffici)
il comune visto dall’utente (i cittadini, le imprese, le attività produttive, le associazioni, il volontariato, ecc.)
il comune visto dal turista (cosa vedere, come arrivare, la storia, le opportunità , cosa fare, ecc.)
La maggior parte dei Portali istituzionali dei piccoli e medi Comuni presenta difficoltà nella fruizione e gestione.
Acuni Siti istituzionali di grandi Comuni appaiono molto efficienti e performanti, ma con grossi costi di investimento che un ente di piccole dimensioni non può certamente sostenere. Per questo motivo AmministrazionePA ha deciso di proporre una soluzione alla portata di tutti
difficile da navigare dai dispositivi mobile
non ottimizzato per i motori di ricerca
i contenuti sono tutti concentrati nell’Home page (manca un’architettura dell’informazione)
realizzato con un CMS popolare che ne impedisce la personalizzazione funzionale e strutturale
poco sicuro ed esposto a possibili attacchi di hacker
integra il portale istituzionale con il portale turistico (il sito è un’unica presenza coordinata sul web sia per il turista che per le esigenze del cittadino)
è predisposto per servizi in convenzione e unione dei comuni: tramite un unico accesso è possibile gestire le aree di propria competenza in più siti appartenenti a comuni distinti (se realizzati con AmministrazionePA)
iperveloce, grazie al supporto della piattaforma/CMS creata ad hoc che ne garantisce alte prestazioni di caricamento delle pagine abbinata ad un’elevata sicurezza contro l’attacco di hacker
bello da vedere e comodo da consultare con qualsiasi dispositivo (cellulari, tablet, desktop) grazie alla tecnologia del responsive design
applica strategie di webmarketing, normalmente finalizzate per scopi commerciali, per facilitare il massimo reperimento delle informazioni da parte degli utenti;
ottimizzato per la differenti modalità di navigazione (es. dal cellulare si visualizzano più facilmente i recapiti telefonici degli uffici con la possibilità di inoltrare direttamente la chiamata);
contiene informazioni e dati strutturati: modificando un elemento, si aggiorna automaticamente tutte le pagine ad esso collegate;
è orientato alla semplificazione delle procedure e integra le più moderne tecnologie digitali per ottemperare alle prescrizioni ministeriali del codice dell'Amministrazione Digitale
prevede una piattaforma editoriale per la gestione da più persone tramite profilazione dei permessi;
consente alcune straordinarie personalizzazioni grafiche (ad es. l’immagine dell’Home page che cambia con il variare dell’orario diurno/notturno, delle condizioni meteo, della programmazione delle festività , ecc.);
AmministrazionePA è acquistabile presso ERISE srl, fornitore autenticato MePA (Mercato Elettronico delle P.A.)
pronto all'integrazione con strumenti di streaming online, video e testo
predisposto per condividere ed essere condiviso con i Social network;
è economico, con un unico canone si ottiene sia il portale istituzionale che quello turistico, visualizzabile anche da cellulare (evitando l'acquisto di un ulteriore app);
la sua navigazione intuitiva e flessibile risponde alle diverse esigenze di chi lo consulta e si adatta a qualsiasi situazione, senza compromessi;
predisposto al protocollo HTTPS per garantire trasferimenti riservati dei dati nel web, evitando intercettazioni dei contenuti nella rete;
la piattaforma si evolve grazie ai contributi delle amministrazioni che l’hanno scelta e tutte le nuove modifiche vengono estese a tutti i Comuni aderenti: un unico progetto per la crescita digitale di tutti